Chi vi ospita
I Tetti sul mare è un’idea di Lisa che crea questa attività nel 2014, quando dopo una lunga esperienza africana decide di ritornare tra le vecchie mura della nonna e viver li con i suoi bambini. E’ Lisa ad accogliervi e ad occuparsi da sola di tutta la gestione, a volte con più cura, a volte con più fretta. Quando la disponibilità di tempo è maggiore, si dedica ai dettagli, affiancando suo padre nel mantenere quel meraviglioso terreno che circonda la casa. Lisa è accogliente e disponibile e farà di tutto per farvi sentire arrivati nella vacanza che desideravate.

La famiglia di Lisa è a Tellaro da generazioni, almeno da metà del 1800 e nel 1920 è stata costruita la casa dove alloggerete.
Una famiglia che si è occupata della terra, e della tradizionale viticoltura e olivocutura che ancora ad oggi prosegue, anche se solo per produzione famigliare.

Potreste chiedere a Lisa di mostrarvi gli antichi strumenti per la produzione del vino, che suo padre ancora usa.

Lisa porta con sé la storia e la tradizione e non vede l’ora di raccontarvela. È accompagnatore turistico e presiede la Piccola Biblioteca del Borgo che detiene numerosi libri sulla memoria storica e culturale del posto.